Dai dati di progetto emerge che, utilizzando il Metodo Liberamente Imparo, i bambini stranieri, di nazionalità e lingua diversa (cinesi, marocchini, rumeni, cubani, polacchi) con funzioni intellettive nella norma, imparano a leggere e scrivere come i compagni italiani anche se all’inizio dell’anno non conoscono l’italiano e in famiglia parlano la lingua d’origine.
I bambini bilingue usano come filtro di apprendimento l’emisfero destro e modalità visiva non verbale, perché l’emisfero sinistro è impegnato per la lingua madre, quindi il metodo favorisce anche in loro un apprendimento facilitato.
Il mio libro è ricco di esempi pratici che ti permetteranno di progettare una didattica inclusiva, adatta a tutti.