L’interessante articolo in italiano che vi propongo, indirizza le scelte innovative verso le informazioni che provengono dalla neurodidattica.
Utili spunti di riflessione per ogni docente che intende rendere più funzionale il suo insegnamento in risposta anche alle esigenze di apprendimento in una prospettiva inclusiva.
Il Metodo di letto-scrittura e calcolo Liberamente imparo affonda le sue origini in questo percorso scientifico che ne garantisce l’uso funzionale nella reale situazione d’insegnamento.